Skip to main content

WEBINAR GRATUITO - CORSO 3D - MASTERCAM 2022
"SUPERFICI E SOLIDI: INTEGRAZIONE"

martedì 31 maggio 2022 ORE 18.30

  • LE SUPERFICI DI MASTERCAM:
    GENERAZIONE E GESTIONE

  • i SOLIDI DI MASTERCAM: GENERAZIONE E UTILIZZO

  • INTEGRAZIONE TRA SUPERFICI E SOLIDI

  • LA MODELLAZIONE DIRETTA DEI SOLIDI

WEBINAR GRATUITO PER TUTTI GLI ISCRITTI
IL WEBINAR è rivolto a tutti gli utenti che vogliono SCOPRIRE LE FUNZIONALITà AVANZATE DELLE SUPERFICI INTEGRATE CON I SOLIDI
COMPILA IL MODULO. RICEVERAI UNA MAIL CON L'INVITO PER ACCEDERE AL WEBINAR GRATUITO DI MARTEDì 31 MAGGIO ORE 18,30
COMPILA IL MODULO PER L'ISCRIZIONE

DICONO DEI NOSTRI CORSI


Uno dei migliori corsi fatti

Sul corso: Uno dei migliori corsi fatti con Andrea. Spiegazione impeccabile ed argomenti super interessanti. Per menti forti :)

Silvio Fantini (da Emagister) 01/02/2022

Corso veramente svolto in maniera ottimale

Andrea è un grande professionista e il suo modo di insegnare è veramente eccellente. In poche ore riesce a far apprendere all'allievo una manualità con Mastercam davvero importante.
Personalmente ho fatto il primo step dei suoi corsi e sono certo che ce ne saranno altri in futuro.
Lo consiglio vivamente per chi vuole approcciarsi in questo mondo e anche per chi già lo conosce da anni (Andrea ti da sempre quella nozione in più che non guasta mai).
COMPLIMENTI!!!

Marco Pastore (da Google)

ottima conoscenza del software

Ottima conoscenza del software, ma soprattutto ottima la capacità di esprimere i concetti in maniera semplice e subito comprensibile.
complimenti
 
Massimiliano Signorini (da Facebook)

Per quanto una persona possa pensare di sapere....

Per quanto una persona possa pensare di sapere già abbastanza avrà sempre qualcosa da scoprire ed imparare...
Ecco perché una persona o un professionista dovrebbe seguire un corso di Andrea. Ottimo relatore, linguaggio semplice e diretto. Con la sua esperienza sa subito centrare l'obiettivo andando diretto al pratico in modo da poter sperimentare e applicare fin da subito sul concreto del proprio lavoro le nozioni apprese.
Vivamente consigliato

Daniele Danzo (da Google)